I+Gyoza+puoi+farli+anche+da+solo+a+casa%2C+ecco+come
caroselloit
/i-gyoza-puoi-farli-anche-da-solo-a-casa-ecco-come-30/amp/
Lifestyle

I Gyoza puoi farli anche da solo a casa, ecco come

I gyoza li puoi fare tranquillamente a casa, oggi vediamo come proporre i classici ravioli giapponesi e farli arrivare direttamente a casa tua.

Oggi andiamo a realizzare un piatto iconico che si può realizzare in pochissime mosse e anche per chi non è un grande esperto.

I Gyoza puoi farli anche da solo a casa, ecco come (Carosello.it)

I gyoza sono i classici ravioli cinesi che trovate negli all you can eat tanto famosi in questo periodo storico. Oggi vogliamo mostrarvi come si realizzano e state tranquilli che è decisamente più facile di quanto si possa pensare.

Gyoza, la ricetta

I gyoza si realizzano in pochissime mosse e sono davvero facili da portare in tavola, identici a quelli del supermercato.

Gyoza, la ricetta (Carosello.it)

Partiamo dagli ingredienti, per aiutarvi fin dalla spesa, e poi passiamo al procedimento per spiegarvi passo dopo passo come farli.

Ingredienti

  • 150 g farina 00
  • Sale q.b.
  • Acqua q.b.
  • 400 g gamberi
  • 5 g tabasco
  • Limone q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Erba cipollina q.b.
  • Olio di semi q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa dobbiamo preparare l’impasto;
  2. Per farlo mettiamo sale e farina in una ciotola e mentre aggiungiamo l’acqua iniziamo a mescolare tutto;
  3. Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro e stendiamolo fino a ottenere una palla da mettere a riparo coperta;
  4. Puliamo i gamberi e tritiamoli al coltello;
  5. Trasferiamoli in una ciotola andando a insaporirli con sale, pepe, erba cipollina e un po’ di scorza di limone;
  6. Aggiungete il tabasco e mescolate ancora fino a che il composto è diventato omogeneo;
  7. Impastate tutto e infarinatelo leggermente;
  8. Ora stendete il panetto di impasto e tagliatelo col coppa pasta;
  9. Trasferite un po’ di impasto all’interno dei tondini formati e chiudiamoli con la mano facendo degli spigoletti;
  10. Cuocete tutto in padella con un po’ di olio di semi.

Accompagnate insieme a salsa di soia che gli darà il giusto sapore e che vi permetterà di farvi sentire proprio come se foste al supermercato.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Mai fare bonifici dopo le 20.30, il rimedio di un ragazzo di Fombio

Volete risparmiare soldi? Oggi vi spieghiamo un rimedio ideato da un ragazzo di Fombio che…

3 settimane ago

Leoni va subito ko con il Liverpool, preoccupazione per l’ex Parma

Giovanni Leoni, difensore classe 2006, si è trasferito in estate dal Parma al Liverpool. Il…

3 settimane ago

Quanto costa crescere un figlio? L’aumento è davvero preoccupante

Ma quanto costa crescere un figlio? L'aumento, seguendo quanto stiamo per leggere, è davvero preoccupante…

3 settimane ago